- La guida completa al prestito BancoPosta per l’acquisto di un auto: scopriamo insieme le migliori offerte
- Quali requisiti vengono richiesti?
- Come si richiede il prestito Bancoposta per l’acquisto di un auto
- Le caratteristiche del prestito Bancoposta auto
- Esempio pratico di prestito Bancoposta per auto
- Consigli finali
La guida completa al prestito BancoPosta per l’acquisto di un auto: scopriamo insieme le migliori offerte
Il prestito auto è una forma speciale di finanziamento finale, finalizzata all’acquisto di un auto nuova oppure usata. Tra i tanti suggerimenti di banche, istituti di credito e concessionarie c’è il prestito auto BancoPosta, il quale permette ai clienti di BancoPosta di acquistare auto o moto a condizioni vantaggiose. Generalmente i prestiti auto rappresentano l’80-85% del valore totale dell’auto acquistata, e l’importo massimo è di circa 30-35.000 euro, rimborsabili a rate entro 6 mesi-5 anni. . Ovviamente in relazione all’importo da pagare e la scadenza di un prestito auto dipendono dal prestatore selezionato. Puoi anche richiedere un prestito auto per acquistare un’auto usata. In questo caso, il limite massimo di finanziamento è determinato sulla base del listino prezzi delle tasse europee (testo di riferimento europeo per la valutazione del valore delle auto nuove e usate).
Consigliamo sempre di prestare particolare attenzione e prendere appunti all’occorrenza, così da poter immagazzinare le informazioni trascritte ed eventualmente approfondire il tema, affrontando delle ulteriori ricerche. Prendere appunti inoltre aumenta la soglia dell’attenzione, ponendoci in una posizione attiva piuttosto che passiva nella lettura.
Quali requisiti vengono richiesti?
Il prestito BancoPosta è il prodotto di prestito personale online migliore e più apprezzato in questo periodo, e può essere richiesto tramite una semplice procedura online oppure presso qualsiasi ufficio postale. I requisiti per richiedere un prestito auto BancoPosta sono simili a quelli per ottenere un qualsiasi prestito personale online: è quindi necessario vivere in Italia, diventare intestatari di conto BancoPosta, e generare reddito da lavoro o pensione nel nostro Paese, che può avvenire tramite busta paga. , cedolino pensione o Un unico modello da dimostrare.
Come si richiede il prestito Bancoposta per l’acquisto di un auto
Puoi richiedere un prestito auto BancoPosta presso qualsiasi ufficio postale, compresi quelli aperti il sabato mattina. I file da praticare includono:
- ID valido
- Nuova tessera sanitaria
- Documenti attestanti il reddito da lavoro o da pensione
- Per i cittadini stranieri, documenti comprovanti la regolarità del soggiorno in Italia
- A questi documenti devono essere aggiunte le quotazioni per auto nuove e usate emesse dal concessionario o dal rivenditore in intestazione. Il preventivo deve essere a nome del richiedente il prestito. A seconda di determinate caratteristiche del richiedente, potrebbero essere richiesti altri documenti oltre ai documenti qui elencati.
Le caratteristiche del prestito Bancoposta auto
Con l’aiuto dei prestiti auto BancoPosta puoi acquistare un’auto nuova o usata (anche moto) e ottenere dai 7.500 ai 30.000 euro.
Una volta approvato il prestito, il pagamento può essere effettuato tramite un’unica soluzione di deposito del conto BancoPosta presso l’istituto di credito intestato al richiedente. Il periodo di rimborso, invece, va dai 30 agli 84 mesi e le rate mensili fisse vengono accreditate sullo stesso conto BancoPosta per il rimborso del prestito.
Si tratta di un prestito che può essere prestato con una finalità specifica, in questo caso si tratta di acquistare una moto o un auto. Questa caratteristica, quindi, lo rende un prestito a tempo determinato, ovvero una forma di finanziamento pensata per supportare l’acquisto di specifici beni o servizi.
Un’altra caratteristica fondamentale del prestito è il tasso di interesse ad esso applicabile. Il tasso di interesse, infatti, è fisso e rimarrà lo stesso per tutto il periodo del piano di rimborso. Questo tasso di interesse è ideale per chi non vuole essere sorpreso, ma preferisce conoscere le spese mensili e l’importo totale del debito che deve essere rimborsato. Un punto fondamentale che devi ricordare è che questo prestito di Poste Italia è dedicato a tutti, ma se vuoi usufruire dei vantaggi offerti dal gruppo, devi avere un conto corrente postale.
- Tassi d’interesse fissi e costanti
- Rate fisse e mensili
- Importo richiedibile massimo di 30 mila euro
- Il rimborso si esplica su una durata di 30 fino a massimo 84 mesi.
- Il fine ultimo deve essere un acquisto di un auto oppure una moto
- Infine se si vogliono usufruire delle promozioni che offre Bancoposta si deve essere dei correntisti presso la stessa.
Esempio pratico di prestito Bancoposta per auto
Questo è un esempio di prestito personale riservato ai titolari di conto corrente BancoPosta a cui viene accreditata la pensione o lo stipendio: con un credito totale di 15.000 euro, il rimborso mensile per 72 mesi è di 257,54 euro.
Il Tan fisso era del 7,25%, mentre il caso Tiger era del 7,75% (questo può cambiare nel tempo, quindi valutare sempre il tasso corrente).
Il costo complessivo del credito è di 3.62,39 euro, di cui gli interessi sono 3.542,88 euro, il resto serve per processare documenti, incassi rateali, indagini preliminari e invio cartaceo per comunicazioni periodiche, ed i bolli sono euro 16. Dovere Anche in questo caso, l’imposta di bollo per la corrispondenza regolare è di 12 euro e l’interesse prima dell’ammortamento è di 71,51 euro. Quest’ultimo verrà calcolato entro 23 giorni.
Infine, l’importo totale da pagare è di 18.642,39 euro.
Consigli finali
Infine ci teniamo sempre di effettuare le dovute valutazioni e accortezze del prestito che stiamo andando ad affrontare. Infatti richiedere un prestito impegna la nostra finanza personale in modo molto incisivo. Infatti è sempre bene farsi consigliare da esperti del settore quali un commercialista o un avvocato, in quanto questi, dalla loro preparazione accademica, sapranno offrire i giusti consigli in materia economica e normativa, così da non incorrere in errori di natura economica o di natura contrattuale. Un avvocato o un commercialista saprà sempre dare la giusta lettura dei contenuti contrattuali, così da non incorrere in errori di ogni tipo.
Infine Poste Italiane, all’interno dei propri uffici postali, aperti anche il sabato mattina, vi è la possibilità di consultarsi con dei consulenti finanziari, gratuitamente. E’ un servizio molto pratico e semplice, oltre che efficiente e sincero nelle valutazioni offerte.
ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria