Questa è una questione molto difficile che dobbiamo affrontare oggi, ovvero qual è l’importo massimo dei vari prestiti erogati dalle Poste Italiane. Quest’ultima è una delle società più grandi in Italia, e si può dire che fornisce una serie di strumenti finanziari non banali. Rispetto ad una piccola banca nata da poco, avere una struttura così solida è senza dubbio un’ulteriore garanzia. Vogliamo che ogni utente comprenda le vere caratteristiche di Poste Italiane. Pertanto, questa guida illustrerà i prodotti finanziari offerti dalla società e quindi analizzerà in modo specifico la quantità massima di singoli servizi e prodotti finanziari.
I migliori prestiti di Poste Italiane
In questo paragrafo ti forniremo una panoramica generale del prestito erogato da Poste Italiane in modo che tu possa osservare e capire quale prodotto è meglio per te, e potrai andare direttamente al paragrafo dove lo analizziamo nel dettaglio. In particolare abbiamo riscontrato:
- Il primo è il prestito BancoPosta, che è pensato e progettato per sostenere grandi progetti o più spese personali; in questo caso l’importo massimo è di 60.000 euro.
- In secondo luogo abbiamo mutui BancoPosta finalizzati all’acquisto o alla ristrutturazione di case. In questo caso, infatti, è possibile perseguire un importo massimo superiore, fino all’80% del valore dell’immobile.
- Poste Italiane, infine, si sono offerte in vendita anche il Quinto BancoPosta. Questi sono i fondi di cui possono godere funzionari pubblici e pensionati. Il prestito e il suo importo massimo sono direttamente proporzionali al tuo stipendio.
Tutto quello che devi fare è leggere questo articolo di 6 minuti e ottenere abbastanza informazioni sul prestito Poste Italiane. Si consiglia di portare un taccuino e una penna per prendere appunti in modo da poter memorizzare le informazioni e riutilizzarle per future ricerche su Internet.
Prestiti BancoPosta
Lo scopo di sviluppare questo tipo di prestito è quello di fungere da strumento di supporto per la famiglia in modo che la famiglia possa eseguire il suo progetto principale o effettuare l’acquisto più privato. Ovviamente le richieste possono essere effettuate presso i vari uffici postali della regione, generalmente aperti il sabato mattina; è possibile anche rivolgersi a consulenti finanziari in grado di fornire la giusta consulenza.
Le caratteristiche generali di questa tipologia di prestito:
- Il finanziamento massimo varia da un minimo di 1.000 euro a un massimo di 60.000 euro
- In base alle proprie necessità, il rimborso va da un periodo minimo di 22 mesi fino ad un massimo di 120 mesi
- Tasso di interesse fisso e rata fissa per tutta la durata del prestito
Prestito “Classico”
Se hai un conto corrente BancoPosta o un libretto di risparmio postale puoi richiedere questa tipologia di prestito.
Caratteristiche in generale:
- Il periodo di rimborso è compreso tra 24 e 84 mesi
- Applicabile a chi possiede conti correnti BancoPosta, con importi che vanno da 12.000 euro a 30.000 euro
- Applicabile ai possessori di libretti di risparmio postale ordinario o smart book, l’importo varia da 10.000 euro a 30.000 euro
Prestito di consolidamento
Se hai un conto corrente BancoPosta o un libretto di risparmio postale, questa tipologia di prestito verrà erogata alla scadenza del termine unico, e potrà essere richiesta anche in questo caso.
Caratteristiche generali:
- Rate mensili fisse, che vanno da 24 a un massimo di 96 mesi Importo iniziale 3.000 euro
- Applicabile ai titolari di conti correnti BancoPosta, con importi che vanno da 15.000 euro a 50.000 euro
- Applicabile ai possessori di libretto di risparmio postale ordinario o smart book, l’importo va da 15.000 euro a 30.000 euro
Prestito di ristrutturazione dell’immobile
Lo scopo di questo prestito è quello di riorganizzare i beni personali, che vanno da 10.000 euro a un massimo di 60.000 euro. Anche in questo caso è necessario disporre di un conto corrente BancoPosta o libretto postale. È rimborsabile in rate mensili, che vanno da 36 ad un massimo di 120.
Il piccolo prestito
Questa tipologia di prestito verrà erogata a chi possiede PostePay Evolution, e verrà rimborsata in un periodo mensile fisso di 22 mesi. Questa è un’applicazione di prestito molto semplice e veloce, praticamente chiunque può usarla. L’importo minimo è di 1.000 euro e il massimo è di 3.000 euro.
Il prestito sottoforma di mutuo
Questa tipologia di prestito è più ampia dal punto di vista degli importi, proprio perché costituisce un mutuo, che può essere utilizzato per acquistare o ristrutturare un’abitazione. Il prodotto finanziario può essere progettato anche per sostituire vecchi mutui senza comportare altri costi aggiuntivi. Puoi anche ottenere denaro extra per i lavori di ristrutturazione della casa. Allo stesso modo, in questo caso, puoi recarti presso un ufficio postale vicino o nel tuo paese e trovare lì dei dipendenti qualificati per fornire consulenza economica e finanziaria in modo da poter rispondere alle tue esigenze in modo tecnico.
Le caratteristiche generali di questa tipologia di prestito consistono nel dover richiedere fino all’80% del valore della proprietà. Si può scegliere una durata da 10 a 40 anni in base alle tue esigenze. Puoi contare su tutte le condizioni chiare e non sorprendenti.
Mutui per gli under 35
Tra i vari prodotti di mutuo casa, BancoPosta prevede anche servizi per i più giovani, soprattutto per gli under 35 che devono acquistare la prima casa. Tra le caratteristiche generali vi troviamo il pre-ammortamento iniziale (fino a 2 anni), solo rate (solo interessi, no capitale). Il valore minimo è di 50.000 euro e il valore massimo è dell’80%. Può durare dai 10 ai 40 anni (le durate 35 e 40 si applicano solo a tassi fissi). Vi è l’opzione di sospensione rateale (tasso di interesse fisso e tasso di interesse variabile) e opzione di flessibilità di termine (tasso di interesse fisso e tasso di interesse variabile).
Mutuo per ristrutturare
In questo caso puoi ottenere un finanziamento uguale al 100% del costo di ristrutturazione della casa. La durata va dai 10 ai 30 anni. Per effettuare la richiesta possono essere utilizzati tassi fissi ma variabili (denominati Euribor) e tassi misti (rivisti in 2, 5 o 10 anni).
Mutuo per surrogare
In questo caso il mutuo che possiamo richiedere è pari all’importo del debito dovuto dal mutuo che hai sottoscritto in passato (il residuo). In questo caso non c’è bisogno di pagare altri canoni perché è regolato dalla normativa vigente e prevede la portabilità del mutuo. Questo prestito può durare dai 10 ai 30 anni. Puoi fare domanda a una tariffa fissa. Variabili (come Euribor) e variabili miste (modificabili entro 3 o 5 anni).
Quinto BancoPosta: la Cessione del Quinto
Caratteristiche generali di Quinto BancoPosta:
- I funzionari pubblici e persino i pensionati possono usarlo
- Le richieste possono essere fatte comodamente all’ufficio postale
- Puoi anche fare una richiesta senza un conto corrente
- Copertura assicurativa incassata presso l’ufficio postale
- Le rate vengono prelevate direttamente entro un quinto dello stipendio (stipendio o pensione).
- Non ha bisogno di poter richiedere il suo scopo (può anche rimborsare altri prestiti).
ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria