- La guida completa che risponde a tutte le domande frequenti sul prestito postale
- Cosa sono i prestiti postali?
- Quali sono i tassi d’interesse
- Come sono fatti i diversi tipi di prestiti delle Poste?
- Il mini prestito: come funziona?
- Come funziona il prestito BancoPosta?
- Quali sono le caratteristiche del prestito BancoPosta Flessibile?
- Esiste un mutuo BancoPosta per acquistare o ristrutturare la casa?
- Quali sono le offerte sul prestito che offre Poste Italiane?
- Si può fare la cessione del quinto con Poste Italiane?
- Chi ha diritto al Quinto BancoPosta?
- I nostri consigli finali sulle domande sui prestiti di Poste Italiane
La guida completa che risponde a tutte le domande frequenti sul prestito postale
Per chi cerca modalità di finanziamento alternative, il finanziamento postale è una soluzione pratica e vantaggiosa. I prestiti erogati dal Gruppo Poste Italiane rappresentano un’ottima alternativa ai tipici prestiti erogati da banche o altri istituti di credito. Questi prestiti sono pensati principalmente per chi ha già un conto corrente postale BancoPosta; anche per chi non ha un conto corrente postale esistono delle opzioni efficaci.
I prestiti offerti da Poste Italiane sono una conveniente combinazione di praticità e buoni tassi di interesse. Tra i vari prodotti finanziari proposti, ci sono una varietà di modelli di finanziamento che si adattano a diverse esigenze ed esigenze. Ma quali modelli di finanziamento offre Poste Italiane ai clienti? Come scegliere il miglior prestito? Quale tasso di interesse si applica a questi prestiti? Possono davvero permetterselo? Scopriamo insieme la risposta a tutte queste domande sui prestiti di Poste Italiane.
Cosa sono i prestiti postali?
Per quanto riguarda prestiti e finanziamenti, i prestiti di Poste Italiane rappresentano una delle alternative che suscitano più interesse nel mercato tra i tanti prodotti finanziari offerti dai vari istituti bancari e finanziari. Si tratta di prestiti ottenibili andando diretto all’ufficio postale locale del proprio quartiere o del proprio paese, i quali consentono di ottenere una liquidità quando serve. I prestiti offerti hanno caratteristiche molto diverse tra loro, quindi si adattano a diverse esigenze in termini di importo richiesto e modalità di richiesta del prestito e rimborso. Questi prestiti sono creati appositamente per i titolari di conti correnti postali BancoPosta; ma alcuni sono adatti anche a chi non possiede conti correnti postali. Esistono prestiti speciali che consentono di richiedere piccole somme di rimborso in un breve periodo di tempo. Puoi anche richiedere facilmente online alcuni prestiti Poste Italiane; questo rende il processo di richiesta molto semplice e diretto.
Poste Italiane offre una varietà di prestiti adatti a diverse esigenze: mini prestiti, prestiti BancoPosta, prestiti per l’acquisto o la ristrutturazione di case e molti altri prestiti. Ma esaminiamo uno degli argomenti più gettonati legati ai prestiti offerti da Poste Italiane: i tassi di interesse.
Quali sono i tassi d’interesse
Dal punto di vista dell’economia finanziaria, l’interesse si riferisce all’importo che dovrebbe essere rimborsato per ottenere l’importo del prestito entro un certo periodo di tempo. D’altra parte, i tassi di interesse sono costi monetari; cioè si finisce per restituire più di quanto si ha percepito. Cioè, la percentuale degli interessi sul prestito e la somma di denaro ricevuta dal mutuatario.
Dopo aver capito il tasso di interesse, analizziamo il tasso di interesse offerto da Poste Italiane. Innanzitutto, chiariamo che i tassi di interesse non sono mai gli stessi. Non si tratta di un unico tasso di interesse che si applica a tutti i tipi di prestito richiesti. Il tasso di interesse viene sempre calcolato in base all’importo totale del prestito richiesto, alla durata del prestito e al tipo di prestito che si desidera specificare. Inoltre, i tassi di interesse cambieranno in base alle tendenze del mercato.
Tuttavia, i tassi di interesse offerti da Poste Italiane sono generalmente molto convenienti. Ciò è dovuto anche alle numerose promozioni di finanziamento in corso.
Come sono fatti i diversi tipi di prestiti delle Poste?
Possiamo suddividere le varie tipologie di prestito offerte da Poste Italiane in almeno due categorie:
- Micro prestiti
- Fondi postali
I micro prestiti o anche detti mini sono prestiti caratterizzati da piccoli prestiti, solitamente inferiori ai 3.000 euro. Molti istituti di credito non ti permettono di richiedere prestiti caratterizzati da un importo così piccolo: anzi, Poste Italiane ti offre anche questa possibilità. I prestiti ordinari sono invece prestiti che richiedono importi superiori, quindi vengono stipulati diversi tipi di contratti. Si tratta quindi di un prestito a lungo termine; ad esempio mutui o altre tipologie di finanziamento legate all’acquisto o alla ristrutturazione di un’abitazione. Qualunque sia il tipo di finanziamento che vuoi richiedere a Poste Italiane, puoi essere certo di ottenere un prestito con buone caratteristiche.
Inoltre, contattando Poste Italiane, è possibile scegliere tra varie tipologie di prodotti finanziari. Questi prodotti possono sicuramente soddisfare tutte le tue esigenze.
Il mini prestito: come funziona?
I mini prestiti Bancoposta sono prestiti che puoi richiedere direttamente all’ufficio postale, ti permetteranno di prendere in prestito “cifre decimali”. Tra le varie tipologie di micro prestiti offerti da Poste Italiane, due sono senza dubbio le più interessanti sono:
- Mini Prestito BancoPosta
- Mini prestito PostePay Evolution
Questi sono un piccolo prestito pensato per chi ha bisogno di prestiti estremamente piccoli e si trova estremamente comodo. Se vuoi ottenere una piccola somma di denaro per avviare alcuni progetti, pagare spese impreviste o semplicemente acquistare cose importanti per te o la tua famiglia, allora questo mini prestito è la soluzione ideale. BancoPosta Mini Loan è una soluzione pensata per i clienti di Poste Italiane che hanno già una carta PostePay Evolution. Questa è una soluzione molto semplice e conveniente. Potete infatti richiedere questo prestito facilmente sia online che presso un qualsiasi ufficio postale.
Una volta richiesto il microprestito nel modo più conveniente, previa approvazione, l’importo richiesto verrà versato direttamente sul tuo conto PostePay Evolution. A quel punto avrai l’importo richiesto, che potrai poi rimborsare in 22 fasi. SpecialCash PostePay è invece un prestito per ricaricare la propria carta PostePay o PostePay Evolution; l’importo richiedibile va da un minimo di 750 euro ad un massimo di 1.500 euro. L’importo selezionato verrà pagato direttamente sulla carta PostePay di vostra scelta; potrà essere utilizzata per effettuare acquisti in un ambiente completamente tranquillo, a fronte di spese impreviste o anche per avviare piccoli progetti. Si tratta di un piccolo prestito di importo flessibile, con tre differenti piani di ricarica. I tre piani sono caratterizzati da importi differenti e una durata fino a 24 mesi. Un altro vantaggio di questo tipo di piccolo prestito è che anche le persone senza stipendio possono richiedere questo prestito. L’importante è avere un reddito dimostrabile.
Come funziona il prestito BancoPosta?
I prestiti BancoPosta sono prestiti che ti permettono di scegliere il prestito che desideri. Puoi valutare la quantità e la durata più adatte alle tue esigenze. L’importo totale che può essere richiesto è compreso tra 3.000 e 30.000 euro e il periodo di validità è compreso tra 24 e 84 mesi. I prestiti BancoPosta sono prestiti personali, se risiedi in Italia e generi reddito dimostrabile in Italia puoi fare richiesta. Per richiedere questo tipo di prestito è necessario esibire i seguenti documenti:
- Un documenti con cui ti puoi identificare (ovviamente non scaduto)
- La tessera sanitaria su cui è riportato il proprio codice fiscale
- Un documento che testimoni quanto reddito si produce
Inoltre, a seconda delle caratteristiche del richiedente o delle attività promozionali in corso della visita, potrebbero essere richiesti altri requisiti o documenti oltre ai requisiti o ai documenti qui elencati. Anche chi non ha un conto corrente BancoPosta può richiedere questo prestito, quindi è l’ideale e adatto a tutti. Inoltre sia la modalità di rimborso del prestito che la modalità di pagamento dell’importo richiesto sono effettivamente istantanee, quindi è molto semplice. Il tasso di interesse applicato a questa tipologia di prestito è variabile, ma comunque abbordabile.
Quali sono le caratteristiche del prestito BancoPosta Flessibile?
Il prestito bancario postale flessibile è un prestito in grado di soddisfare le tue esigenze. Si tratta infatti di un prestito molto flessibile che permette di richiedere importi che vanno da un minimo di 3.000 euro ad un massimo di 30.000 euro. Il periodo di rimborso del prestito varia da 24 mesi a 108 mesi, con rate mensili. I prestiti BancoPosta flessibili hanno il vantaggio della flessibilità; questo significa che anche se hai firmato un contratto puoi modificare molti aspetti del prestito. Ad esempio, se lo desideri e ne hai bisogno, puoi modificare l’importo della rata, oppure scegliere di modificare la durata del prestito e l’importo richiesto. Per richiedere questa tipologia di prestito, questa volta in esclusiva per i titolari di conto corrente BancoPosta, è necessario fissare un appuntamento con un consulente di Poste Italiane. Insieme alla richiesta di prestito, dovrai presentare i seguenti documenti:
- Un documenti con cui ti puoi identificare (ovviamente non scaduto)
- La tessera sanitaria su cui è riportato il proprio codice fiscale
- Un documento che testimoni quanto reddito si produce
Il pagamento da te richiesto verrà accreditato direttamente sul tuo conto corrente postale detenuto da Poste Italiane per la detrazione. Richiedendo questo prestito, potrai modificare le rate del prestito o anche saltare direttamente fino ad un max di 3 volte.
Esiste un mutuo BancoPosta per acquistare o ristrutturare la casa?
La risposta è si.
Il Mutuo Acquisto BancoPosta è un mutuo ipotecario che ti permette di finanziare l’acquisto della tua prima e seconda casa. Si tratta di un mutuo che prevede condizioni contrattuali trasparenti e la cosa più importante è che non ci siano sorprese. Richiedendo questa tipologia di mute è possibile ottenere un finanziamento che non superi l’80% del valore dell’immobile. Inoltre, questo prestito non ha rimborsato o ridotto la commissione per l’importo richiesto in precedenza. Il valore di iscrizione ipotecaria del prestito è pari al 150% dell’importo del prestito. La procedura per richiedere a BancoPosta l’acquisto di un mutuo è molto semplice. Basta chiamare il numero verde 800.00.33.22 per fissare un appuntamento con un consulente di Poste Italiane; poi recarsi in ufficio nella data indicata. Lavorerai con il consulente per determinare la proposta muta più vicina alle tue esigenze, quindi potrai firmarla.
Il mutuo ristrutturazione BancoPosta, invece, è un mutuo pensato per chi ha bisogno di intervenire a vario titolo nel settore immobiliare e necessita di ristrutturare la prima o la seconda casa. Se hai bisogno di ristrutturare casa e hai bisogno di liquidità, questa speciale tipologia di mutuo offerta da Poste Italiane è la soluzione ideale. Con l’aiuto di BancoPosta per ristrutturare con il tuo mutuo, avrai la possibilità di finanziare la ristrutturazione delle prime e seconde case. È inoltre possibile richiedere un importo che non superi il 100% del costo di ristrutturazione indicato nel preventivo; a condizione che il costo di ristrutturazione non superi il 40% del valore effettivo dell’immobile.
Questa formula di prestito offre condizioni chiare, soprattutto estremamente vantaggiose per arredare la tua casa; queste sono condizioni non sorprendenti e ovviamente si applicano a tutte le fasce di quantità. Non sono inoltre previste commissioni per rimborso anticipato o riduzione anticipata dell’importo richiesto.
Quali sono le offerte sul prestito che offre Poste Italiane?
Poste Italiane offre condizioni promozionali particolarmente vantaggiose per molti prodotti finanziari (compresi prestiti e finanziamenti). Tra questi ci sono i Finanziamenti di consolidamento BancoPosta, pensati per chi vuole consolidare tutti i propri debiti in un solo mese di rimborso; oppure i Mutui di ristrutturazione edilizia BancoPosta, adatti a chi si trova a dover lavorare da casa. Questi prestiti sono forniti a condizioni promozionali speciali; ti permetteranno di ottenere tassi di interesse migliori e più convenienti. Se vuoi approfittare dei termini promozionali e richiedere un prestito a un tasso di interesse più elevato rispetto ad altri tassi di interesse, allora questo è il momento migliore per fare domanda.
In ogni caso è sempre bene prestare attenzione a quali siano le promozioni attualmente valide nel 2025, in quanto queste sono sempre soggette a scadenza, quindi è bene essere aggiornati costantemente al riguardo. Fissare un appuntamento con un consulente delle Poste è sicuramente la migliore mossa da dover fare affinché si possa fare una scelta consapevole e non errata. Inoltre i consulenti delle Poste, presenti in tutti gli uffici postali dislocati sul territorio, sono sempre disponibili e non comportano alcun costo.
Inoltre vi è da dire che gli uffici postali sono aperti anche il sabato fino a 12, oltre ad essere presenti ovunque.
Si può fare la cessione del quinto con Poste Italiane?
Il quinto Bancoposta è un prestito per pubblici lavoratori e pensionati: ti permette di dedicare parte della busta paga(un quinto dello stipendio o della pensione) ai tuoi progetti. Chi è interessato a questa soluzione finanziaria può rivolgersi all’ufficio postale più vicino a casa propria per mettersi in contatto con personale sempre qualificato e dedicato alle proprie esigenze. Ma cosa significa veramente la quinta guerra mondiale? Si tratta di un prestito personale garantito, che viene rimborsato mediante trattenuta dallo stipendio o dalla pensione; le rate possono arrivare fino ad 1/5 del reddito netto mensile.
Quinto BancoPosta è un prodotto targato Poste Italiane, e può essere richiesto anche senza conto corrente. Ti consente inoltre di ottenere un rimborso adatto alle tue esigenze: non più di un quinto dello stipendio e della pensione. Diverse assicurazioni sono effettuate dall’agenzia Poste Italiane, che eroga prestiti e le rate vengono detratte direttamente dallo stipendio o dalla pensione. Quinto BancoPosta può essere utilizzato anche per estinguere altri prestiti.
Chi ha diritto al Quinto BancoPosta?
Le categorie finanziabili da tali prestiti ideati da Poste Italiane sono: dipendenti pubblici, governo dello Stato, forze armate e carabinieri, responsabili dell’assegnazione del quinto posto. Possono ottenere autorizzazioni al pagamento anche dipendenti statali, forze armate e carabinieri. L’importo richiesto è determinato dallo stipendio netto percepito dal soggetto. Il punto di riferimento è il quinto trasferibile e durata del finanziamento: se si richiede congiuntamente la cessione e il rimborso del quinto, l’importo massimo di cui stiamo discutendo è di 150 mila euro (capitale + interessi). Tuttavia, per l’unica attività del quinto lotto, l’importo massimo è pari a 75 mila euro. Per l’autorizzazione al pagamento l’importo massimo è di 75 mila euro (applicabile solo a dipendenti statali, forze armate e carabinieri).
Il piano di ammortamento del prestito può durare in un periodo compreso tra 36 e 120 mesi. Il rimborso avviene tramite rate trattenute direttamente dallo stipendio, se è richiesta la quinta rata non supererà 1/5 dello stipendio, se viene anche chiesta la delegazione del pagamento il massimo non sarà superiore a 2/5.
Anche qui, come avviene con anche i pensionati, la copertura assicurativa prevista dalla legge è a carico dell’ente che eroga il prestito. Entro il 30 novembre 2018 saranno previste condizioni promozionali anche per i dipendenti pubblici che necessitano di servizi
I nostri consigli finali sulle domande sui prestiti di Poste Italiane
Abbiamo brevemente studiato le varie tipologie di finanziamento offerte da Poste Italiane e i relativi tassi di interesse. Utilizzare un prestito Poste Italiane significa solitamente poter richiedere un prestito caratterizzato da tassi di interesse estremamente elevati e condizioni di rimborso molto favorevoli. Il tasso di interesse utilizzato per i prestiti postali non è un tasso di interesse unico, ma un tasso di interesse variabile. L’aliquota applicabile dipende da diversi fattori. In altre parole, il tipo di prestito che richiederai, l’importo del prestito che vuoi ottenere e la durata del prestito stesso. Questi sono i principali fattori che influenzano il tipo di tasso di interesse applicato sul tuo prestito. Indipendentemente dalla vostra situazione e dalla tipologia di prestito richiesto, Poste Italiane vi fornirà un’ampia gamma di prodotti finanziari.
Tra tutti questi troverai sicuramente la tipologia di prestito più adatta a te e che ha un ottimo tasso di interesse.
Inoltre essendo un tema molto delicato ci teniamo a dire che è molto importante farsi assistere anche da un avvocato o un commercialista. Infatti una figura professionale in questo caso ha la capacità di poter vedere gli elementi favorevoli e sfavorevoli sotto molti punti di vista, sia da quello economico che da quello più prettamente normativo.
ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria