Come ottenere un prestito direttamente sulla propria carta PostePay Evolution? Semplice. Ci sono due opportunità: il Mini Prestito BancoPosta e il Prestito Special Cash PostePay. L’importo del finanziamento viene erogato sulla carta prepagata subito dopo aver ottenuto l’approvazione.
Il Mini Prestito Bancoposta: cosa sapere
Un viaggio, una spesa importante per te e per la tua famiglia, un acquisto speciale. Sono tanti i motivi che possono spingerci a richiedere un finanziamento. Se si è interessati ad ottenere un mini importo in cambio di una grandissima comodità, la soluzione giusta è sicuramente il Mini Prestito BancoPosta. Se approvato, l’importo richiesto (il massimo è fino a 3 mila euro) sarà disponibile direttamente sulla carta PostePay Evolution. Il finanziamento può essere richiesto anche da coloro che non hanno una busta paga ma che possano dimostrare di avere un reddito.
Una soluzione, dunque, che dà l’opportunità di poter perseguire i propri sogni. Chi è interessato può recarsi all’ufficio postale e confrontarsi con un impiegato, anche di sabato mattina. Il personale sarà infatti a disposizione degli utenti per illustrare le caratteristiche di questa forma di finanziamento.
Chi può richiederlo?
Il Mini Prestito BancoPosta può essere richiesto da chi è titolare di una carta Postepay Evolution. Gli altri requisiti da prendere in considerazione sono: avere un’età compresa tra i 18 e 76 anni non compiuti a fine rimborso, vivere in Italia e avere un reddito da lavoro/pensione dimostrabile prodotto in Italia. Con questa forma di finanziamento sono tre gli importi che si possono ottenere: 1.000 euro, 2.000 euro e 3.000 euro. E’ di ben 22 mesi la durata del rimborso.
Vediamo ora come fare per richiedere un Mini Prestito BancoPosta. Il primo passo è presentarsi in un ufficio postale con la seguente documentazione: documento d’identità in corso di validità, tessera sanitaria e documento di reddito. Chi non ha una busta paga deve poter dimostrare di avere una fonte di reddito o comunque uno stipendio. Parliamo di disoccupati, lavoratori autonomi, studenti, casalinghe. I cittadini stranieri potranno richiedere questa forma di prestito se in possesso di passaporto in aggiunta a qualsiasi altro documento di identità presentato, carta di soggiorno o permesso di soggiorno in corso di validità, documento attestante che si è residenti in Italia da almeno 12 mesi (se lavoratore dipendente) o da almeno 36 mesi (se lavoratore autonomo), documentazione attestante che si lavora da almeno 12 mesi continuativi presso lo stesso datore di lavoro.
Mini Prestito BancoPosta: la tabella
Sono tre le fasce di importo che possono essere richieste da un utente. Le rate non sono pesanti: l’importo varia tra i 50 e i 150 euro al mese dato che il rimborso presenta una durata di 22 mesi. Il Taeg non differisce dalla media: parliamo del 10-14 per cento.
IMPORTO | DURATA | RATA | SOMMA DELLE RATE | COSTO EFFETTIVO |
---|---|---|---|---|
1.000 euro | 22 mesi | da 50 euro | 1.100 euro | 100 euro |
2.000 euro | 22 mesi | da 100 euro | 2.200 euro | 200 euro |
3.000 euro | 22 mesi | da 150 euro | 3.300 euro | 300 euro |
Il mini prestito BancoPosta offre pure l’opportunità di estinguere anticipatamente il contratto. Non sono previsti pagamenti ulteriori. C’è però una regola da tenere a mente: si può estinguere il finanziamento a partire dal quattordicesimo giorno dalla data di erogazione del prestito. Come fare? E’ necessario andare in un ufficio postale abilitato al servizio.
Il Prestito Special Cash Postepay: le caratteristiche
Anche con il prestito Special Cash Postepay il finanziamento viene erogato sulla propria carta Postepay o sulla Carta Postepay Evolution attraverso una ricarica. Sono tre gli importi disponibili. Il prestito sarà funzionale per poter fare acquisti senza doversi soffermare troppo a pensare. Il prestito Special Cash Postepay rappresenta la soluzione giusta pure per chi non ha una busta paga. Ovviamente sarà sempre necessario avere un’entrata economica o comunque un reddito perché si possa essere considerati affidabili per rimborsare il finanziamento. Dopo quanto tempo viene erogato il credito? Niente paura, l’importo verrà ricaricato in pochi giorni sulla carta Postepay. Il tipo di rimborso cambia in base alle necessità dei clienti.
Sono tre i piani di ricarica disponibili per questa forma di finanziamento. Se facciamo richiesta di un prestito di 750 euro, il finanziamento durerà 15 mesi. L’importo verrà accreditato su Carta Postepay nominativa anche Evolution. La restituzione della somma, invece, su conto corrente BancoPosta, PostePay Evolution, conto bancario o bollettino postale.
Il secondo piano di ricarica prevede un importo di 1.000 euro. La durata del finaziamento sarà di 20 mesi. Anche in questo caso l’importo sarà erogato su Carta Postepay nominativa anche Evolution, mentre l’addebito mediante conto corrente BancoPosta, PostePay Evolution, conto bancario o bollettino postale. Passiamo al terzo e ultimo caso: un finanziamento di 1500 euro. Il prestito durerà due anni. L’importo – come nei due esempi precedenti – verrà accreditato direttamente su Carta Postepay nominativa anche Evolution. Nessuna differenza nemmeno per il rimborso: l’addebito avviene su conto corrente BancoPosta, PostePay Evolution, conto bancario o bollettino postale.
Ma quali sono i requisiti per ottenere un finanziamento SpecialCash Postepay? Il primo è sicuramente quello di essere titolari di carta Postepay nominativa e ricaricabile o della Carta Postepay Evolution. Il cliente deve avere inoltre tra i 18 e 70 anni al momento della richiesta. Richiedere SpecialCash Postepay è semplice. Munitevi dei documenti giusti e presentatevi all’ufficio postale. Ecco cosa portare con voi:
- Tessera Sanitaria
- Documento attestante il reddito
Per i cittadini stranieri sono inoltre richiesti:
- Passaporto in aggiunta a qualsiasi altro documento di identità presentato
- Carta di soggiorno o Permesso di soggiorno in corso di validità
- Documento attestante che si è residenti in Italia da almeno 12 mesi (se lavoratore dipendente) o da almeno 36 mesi (se lavoratore autonomo)
- Documentazione che attesti che si lavora da almeno 12 mesi continuativi presso lo stesso datore di lavoro.Con SpecialCash Postepay si può ottenere, dunque, fino ad un massimo di 1.500 euro accreditati direttamente sulla tua Postepay o PostePay Evolution. Chi beneficerà di questa forma di finanziamento, potrà rimborsare il prestito mensilmente. Tre le opportunità offerte da Poste Italiane: il pagamento di rate fisse addebitate direttamente sul tuo Conto Corrente postale o bancario; il pagamento di bollettini postali inviati gratuitamente al tuo indirizzo di residenza; il pagamento di rate fisse addebitate direttamente sulla tua Carta Postepay Evolution.
ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria